Il centro si occupa di riabilitazione della mano, in particolare quella post-chirurgica, reumatoide, conservativa e post traumatica con tecniche acquisite da un team di collaboratori preparati e qualificati. Energia & Movimento si occupa del paziente dal giorno in cui rimuove il gesso dopo una frattura fino alla ripresa delle attività lavorative, sportive e di vita quotidiana. In caso di intervento chirurgico i terapisti del Centro seguono il paziente operato dal terzo giorno post-intervento fino alla guarigione, accompagnati dall’assistenza dei medici. I terapisti del centro sono soci certificati AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano).

Confezionamento dei tutori
Il tutore è per il paziente un ottimo strumento di rieducazione domiciliare protetto e mirato e per il chirurgo una garanzia di miglior risultato dell’intervento. Energia & Movimento utilizza materiali termoplastici conformabili a bassa temperatura, che permettono di modellare con precisione il tutore attorno alla mano con i parametri desiderati. Il centro è quindi attrezzato per la confezione di tutori statici, dinamici e funzionali per l’arto superiore.

Fisioterapia delle articolazioni artrosiche e artritiche
Con la stessa filosofia di trattamento dei medici del Centro Nazionale Artrosi, il Centro Fisioterapico Energia & Movimento elabora programmi di esercizi personalizzati per il paziente artrosico con l’obiettivo di ridurre il dolore, aumentare il range articolare dove possibile e mantenere buona flessibilità. Ogni programma viene studiato con il paziente durante sedute individuali al lettino e in palestra e poi consegnato per proseguire l’attività nella propria palestra di riferimento con la guida di un personal trainer.
Si esegue fisioterapia del ginocchio artrosico (gonartrosi) e fisioterapia dell’anca artrosica (coxartrosi), anche in seguito a infiltrazioni di cellule mesenchimali.

Riabilitazione delle patologie della colonna
La prima seduta è sempre preceduta dalla valutazione e osservazione delle indagini diagnostiche (radiografie-TAC-RMN). Il trattamento può essere condotto da un team di fisioterapista e osteopata, col fine unico di ridurre il dolore, istruire il paziente a posture corrette e rinforzare la muscolatura deficitaria. Le ultime sedute vengono condotte nella palestra attrezzata.

Riabilitazione della mano del musicista
Il centro vanta una pluriennale esperienza nel trattamento delle patologie delle mani dei musicisti. I musicisti sono spesso soggetti a sindromi da sovraccarico nelle mani. Ogni musicista viene valutato sullo strumento oppure su video (pianoforte) e seguito con un programma personalizzato che interviene anche sulla postura e la respirazione.

Trattamento riabilitativo dei bambini
La fisioterapia per i piccoli pazienti parte dal gioco, dalla riduzione del dolore e del timore del camice bianco. L’esperienza nel trattamento dei traumi del bambino, delle malformazioni congenite dell’arto superiore e la confezione di tutori personalizzati anche nell’età neonatale fanno di Energia & Movimento uno dei pochi punti di riferimento per queste patologie.
I genitori, con la guida del terapista, possono assistere alla seduta e apprendere il comportamento e gli esercizi più corretti per la guarigione e la ripresa funzionale del piccolo paziente.

Ultrasuonoterapia
Energia & Movimento utilizza un apparecchio di ultrasuoni a massaggio con testine calibrate per la dimensione della zona da trattare. Al trattamento antinfiammatorio si associa così il vantaggio del massaggio effettuato durante l’applicazione. Terapia utilizzata per il dolore artrosico, le rigidità articolari, le tendiniti (epicondiliti o M. di De Quervain), sempre coadiuvata dal trattamento di terapia manuale e di mobilizzazione passiva e attiva.

Tecarterapia
La Tecarterapia è impiegata principalmente per il trattamento dei traumi ai danni dell’apparato locomotorio, artrosi, condropatie, disfunzioni e sindromi della colonna, sindrome miofasciale dolorosa, contratture muscolari, pre e post chirurgico, tendinosi, strappi muscolari, spalla congelata. Il nostro centro utilizza un dispositivo Tecar di ultimissima generazione per aiutare i nostri fisioterapisti a raggiungere risultati ottimali in questi ambiti. Dopo un’attenta valutazione del caso, all’interno del nostro centro di Fisioterapia, la tecarterapia viene spesso integrata al trattamento di terapia manuale.
COME PRENOTARE
- di persona presso le nostre sedi di Viale Certosa 148 – 20156 Milano e Via Manzoni 42 – 20900 Monza (MB), dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00
- telefonando al numero +39 039 23 24 219
La segreteria fornirà le informazioni circa le formalità di accettazione, i documenti da presentare e come raggiungerci. Per disdire la prenotazione telefonare al numero +39 039 23 24 219 o inviare una e-mail all’indirizzo fisioterapia@iicm.it.